Luglio, nuova edizione di Milano Unica, la fiera di Milano per i tessuti. Si presentano le collezioni nuove, Autunno Inverno 2019. Torno e ripercorro diversamente corridoi ed esploro. Sostenibilitá, filati e sharing Mi soffermo sulla creativitá anche questa volta, fresca gentile e che si esprime con franchezza, semplicitá. E’ uno spazio dedicato a progetti di giovani designer e stilisti del Politecnico di Milano. “mi perdo” per un po’ nello sfogliare i lavori presenti, ricerca ed innovazione di pensiero,
Patagonia 2017. Ai confini del mondo, poche case, poche persone. Pace e silenzi Vento aria, luci. Tutto e’ rarefatto. Intenso e forte. Sono in Cile, vicino al Parco naturale Torres del Paine. Un paradiso, e mi sento stranamente come a casa. Con gia’ il desiderio semplice di voler tornare. E sono grata, piena per essere passata di qui. Tutto e’ dilatato. Respiro e pace, profonda Bellezza, fatico quasi e rendermi conto, tanta la straordinarieta’ di dove sono. Mi fermo e
Torno indietro nella memoria e fatico un po’ a ricordare quando l’ho conosciuto, un po’ come se ci fosse da sempre. Mercatino di prodotti a km0, Verona. Sabato mattina, c’e’ una fila affollata davanti ad un furgoncino dove si vendono formaggi, un vero e proprio banchetto; lui chiacchiera ride e soprattutto intrattiene e fa ridere tutti attorno. Lo conoscono in tanti. Ignara decido di fidarmi anche questa volta “dell’istinto” e aspetto il mio turno e scelgo, assaggio i suoi
Milano, febbraio 2019 Torno a Milano per questa fiera, si parla di “trend di tessuti” sia per la moda che per l’arredo della casa. Si puo’ andare per fiere osservando ” e perdendosi” nella scoperta delle novitá e delle esposizioni; oppure si puo’ andare mirati, avendo fatto ricerca precisa prima di arrivare e scegliendo pochi appuntamenti. Lasciando comunque spazio a sguardo per cogliere possibili imprevisti buoni. Nei giorni scorsi, ho scelto la seconda strada. Qui di seguito alcuni
dicembre 2017 mi regalo di scendere a sud, ancora piu´a sud. Patagonia, Cile raggiungo lo stretto di Magellano e tutto si dirada, si fa piú rarefatto, e il vento meno persone, meno case, meno di tutto e respiro, con tutta me stessa. forse e’ una vita che non respiravo cosí. Poche persone, “pure” semplici e dirette Forte, stare qui é forte. In questa dimensione cosí ai “confini del mondo” Natura selvaggia, incontaminata, infinita tanta, quasi troppa per me che non